Di seguito si pubblicano i calendari dei colloqui per la selezione dei volontari da inserire nei progetti di Servizio Civile Universale dell’Associazione Casa Rosetta Onlus, di seguito elencati:
SUPERABILE 2022 (Codice progetto PTCSU0026322010888NMTX)
IN-DIPENDENZA: PERCORSI DI SCELTA, FORMAZIONE E LIBERTÀ (Codice progetto PTCSU0026322010886NMTX)
STRADA FACENDO 2023 (codice progetto PTCSU0026322010887NMTX)
Come previsto dal bando, la pubblicazione del calendario “ha valore di notifica per i singoli candidati. Il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura”.
Per tutte le sedi di accoglienza siciliane, le selezioni si svolgeranno in presenza, nei locali della biblioteca di Casa Rosetta in c.da Bagno s.n.c. – 93100 Caltanissetta;
Per la Comunità Alloggio per Minori “Giovanni Paolo I”, presso la sede di Piazza Nicomaco n. 50 – 00125 Acilia (RM).
È necessario presentarsi ai colloqui di selezione muniti di valido documento di riconoscimento 20 minuti prima dell’ora stabilita per il colloquio.
Giovani con minori opportunità
L’aspirante volontario/a che ha presentato la domanda come "Giovane con Minori Opportunità (GMO)", dovrà fornire, in sede di selezione, idonea documentazione attestante l’appartenenza alla classe scelta durante la candidatura al progetto di Servizio Civile:
GMO con “difficoltà economiche”: attestazione ISEE che certifichi l’effettiva presenza della condizione di difficoltà economica
GMO con “bassa scolarizzazione”: ultimo titolo di studio conseguito.
Per qualsiasi comunicazione, domanda o chiarimento rispetto ai colloqui di selezione, potete scriverci all’indirizzo serviziocivile@casarosetta.it oppure contattarci al numero 0934/508011.
Eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati su questa pagina.
PROGETTO SUPERABILE 2022 (scarica)
IN-DIPENDENZA: PERCORSI DI SCELTA, FORMAZIONE E LIBERTÀ (scarica)
STRADA FACENDO 2023 (scarica)