L’ Associazione “Casa Famiglia Rosetta” Onlus promuove nel mese di luglio L’iniziativa “Stare in contatto con la natura”.
Il 3 luglio a Mazzarino e il 4 luglio a Riesi inizieranno le prime giornate del progetto “Stare in contatto con la natura” .
E’ noto che l’ambiente naturale ha un’incidenza positiva nella crescita e nello sviluppo emozionale del bambino. Quest’anno i servizi di riabilitazione di Riesi e di Mazzarino, offriranno a tutti i bambini, che usufruiscono delle terapie e presentano varie difficoltà, un’iniziativa “fuori dalle mura”.
L’iniziativa prevede incontri per gruppi di bambini, accompagnati dai terapisti, con lo scopo di favorire l’autonomia e la socializzazione, incentivando la curiosità e il piacere dei bambini a trascorrere delle ore in campagna, e di stare in contatto con gli animali.
L’idea del progetto è promuovere l’importanza per i bambini di “stare all’aria aperta”, vivere la dimensione dalla natura (respirare l’aria degli alberi, correre, giocare), e scoprire il piacere di stare in gruppo.
Richard Louv, un noto giornalista americano che ha scritto il libro “L’ultimo bambino dei boschi”, sostiene che “stare in contatto con la natura” è un’esperienza che fortifica, fa crescere il senso di fiducia in noi stessi, insegna a ritrovare le piccole cose, combatte l’ansia.
Lo scrittore sostiene che “la natura è una risorsa per tutti e dobbiamo riscoprirla per divenire migliori”.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione della famiglia Calandra di Mazzarino che ha messo a disposizione la propria proprietà con la fattoria in contrada Lago; e a Riesi si ringrazia il signor Cavaleri, proprietario dell’azienda agricola “Terra e Sole” che ospiterà i bambini nella Fattoria didattica offrendo dei percorsi di guida con il proprio personale.