Progetto "Luoghi Comuni per una cultura inclusiva"
Continuano le tappe cittadine del progetto realizzato con i fondi del bilancio partecipativo del Comune di Caltanissetta
Una giornata dedicata all’inclusione per gli utenti del Centro diurno di riabilitazione neuropsicomotoria "Villa San Giuseppe" dell’Associazione Casa Rosetta che hanno partecipato alla rassegna di arte estemporanea nella casa museo Spazio Pitta. Un evento promosso da Casa Rosetta nell’ambito del progetto “Luoghi comuni per una cultura inclusiva”, in collaborazione con il Comune di Caltanissetta e con la partecipazione degli alunni dell’Iiss “Manzoni-Juvara”. I ragazzi del Centro diurno, con il supporto dei loro terapisti, hanno espresso le loro capacità artistiche, vivendo momenti di serenità, in un’ottica inclusiva. Attraverso la pittura, la musica e attimi di convivialità, hanno trascorso l’intera mattinata a raccontare – con pennelli e matite in mano - ciò che rappresenta per loro Caltanissetta, come vedono i luoghi simbolo della città come la Cattedrale, il Castello di Pietrarossa, la campagna circostante. Un ampio approfondimento sull'evento è stato pubblicato nell’edizione di oggi. 5 novembre 2023, del quotidiano “La Sicilia”.