Progetto Luoghi Comuni per una cultura inclusiva
Progetto Luoghi Comuni per una cultura inclusiva

Progetto "Luoghi Comuni per una cultura inclusiva"

Continuano le tappe cittadine del progetto realizzato con i fondi del bilancio partecipativo del Comune di Caltanissetta

Una giornata dedicata all’inclusione per gli utenti del Centro diurno di riabilitazione neuropsicomotoria "Villa San Giuseppe" dell’Associazione Casa Rosetta che hanno partecipato alla rassegna di arte estemporanea nella casa museo Spazio Pitta. Un evento promosso da Casa Rosetta nell’ambito del progetto “Luoghi comuni per una cultura inclusiva”, in collaborazione con il Comune di Caltanissetta e con la partecipazione degli alunni dell’Iiss “Manzoni-Juvara”. I ragazzi del Centro diurno, con il supporto dei loro terapisti, hanno espresso le loro capacità artistiche, vivendo momenti di serenità, in un’ottica inclusiva. Attraverso la pittura, la musica e attimi di convivialità, hanno trascorso l’intera mattinata a raccontare – con pennelli e matite in mano - ciò che rappresenta per loro Caltanissetta, come vedono i luoghi simbolo della città come la Cattedrale, il Castello di Pietrarossa, la campagna circostante. Un ampio approfondimento sull'evento è stato pubblicato nell’edizione di oggi. 5 novembre 2023, del quotidiano “La Sicilia”.

×
396283581_661782596096091_470263963104911154_n.jpg
397086916_663185692622448_858705822542670130_n.jpg
396927592_663185989289085_1802752266836028888_n.jpg
399464273_663185965955754_6249166561309035027_n.jpg
396981016_663185822622435_1891341741432451821_n.jpg
396930096_663185879289096_7012619443244395487_n.jpg
399248766_663185919289092_3846288678767158090_n.jpg
399252811_663185792622438_3914561661968044952_n.jpg

 

;