Festa della Primavera 2018 - Caltagirone
Festa della Primavera 2018 - Caltagirone

“Metti le ali alla solidarietà, vieni anche tu. Tu vali di più delle droghe”

Questo il titolo dell’edizione 2018 il cui scopo è quello di sensibilizzare le comunità ecclesiali, le scuole e il territorio sulle problematiche connesse alle dipendenze patologiche da droghe, alcool, gioco d’azzardo e “new addiction”.

Per domenica 8 aprile è prevista opera di volantinaggio e testimonianza nelle parrocchie di Caltagirone, Grammichele e Mazzarrone.

PROGRAMMA

Per Venerdì 6 Aprile è prevista opera di volantinaggio presso il mercato settimanale di Grammichele, Sabato 07 Aprile presso il mercato settimanale di Caltagirone e infine Mercoledi 11 Aprile presso il mercato settimanale di Mazzarrone.

L’evento sarà comunicato a livello istituzionale Lunedi 09 Aprile ore 10.00, tramite Conferenza Stampa presso il Comune di Caltagirone, Sala “Arcoleo”.

I giorni compresi tra il 09 e il 12 Aprile, sono dedicati ad interventi di prevenzione negli Istituti Scolastici superiori e medi, ed alla presentazione di due volumi curati da don Vincenzo Sorce, Presidente e fondatore ACFR.


Martedi 10 Aprile alle ore 09.00:

- I. S. Liceo Statale Classico e Linguistico “Secusio” di Caltagirone, presentazione del volume “Don Milani La Nuova santità che muove il mondo” (dott.ssa Emanuela Cutaia, Comunità “La Ginestra”)
- I. S. IPSIA “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Caltagirone, presentazione del volume “Giocarsi la vita per Dio o per il Denaro?” (dott. Antonio Urriani, Comunità “Terra Promessa”)


09 – 12 aprile

- I. S. Liceo Scientifico “Majorana - Arcoleo” di Caltagirone e I.T. Geometra “Cucuzza Euclide” di Caltagirone: interventi di prevenzione (dott.ssa Anna Arnone, Rientro “L’Oasi”)

- Ist. Comprensivo “Narbone” di Caltagirone e Ist. Comprensivo Mazzarrone: interventi di prevenzione (dott. Giuseppe Violo, Comunità “L’Oasi” di Borgo Ventimiglia)

Mercoledì 11 Aprile alle ore 10.00, si terrà una Conferenza di servizi presso il Salone “Milazzo” del Comune di Caltagirone, dal tema: “Dipendenze patologiche e azioni di prevenzione nel territorio calatino”.

Presiede e modera Prof. dott. Umberto Nizzoli,  psicologo clinico, psicoterapeuta e formatore, supervisore scientifico di ACFR.
Interverranno:
Dott. Luigi Pulvirenti, Medico - Resp. Ser. T Caltagirone, con il tema “Dipendenze patologiche e problematiche attuali del calatino”;

Dott. Giuseppe Mustile, Medico - Direttore Struttura Complessa ASP 7 Ragusa, con il tema “Il fenomeno delle dipendenze nella complessità del territorio vittoriese”;
Dott. Raffaele Barone, Medico - Direttore MDSM Caltagirone-Palagonia, con il tema : “ Comorbilità psichiatrica e dipendenze patologiche . Approccio integrato in ottica di salute mentale di comunità”.

Dott.ssa Lina Cannizzo, A.S. Direttrice Comunità “L’OASI” con il tema : “ L’Oasi: Un servizio per il territorio, tra riabilitazione e prevenzione.”
Conclusioni: dott. prof. Umberto Nizzoli


La serata del mercoledì 11, a partire dalle ore 17.00, sarà dedicata al Volontariato del Programma “L’Oasi”, presso la Comunità di Borgo Ventimiglia, con animazione e condivisione.

Si conclude Venerdì 13 Aprile con un corteo a partire dalla Chiesa “S. Anna” di Caltagirone, dove il raduno è fissato alle ore 9.30, si prosegue per il v. le Principe Umberto, via Giorgio Arcoleo, via Roma, Piazza Umberto I, Scala “S. Maria del Monte”, per giungere alle ore 11.00 alla “Sala Karol” sita in Via S. Antonino 4, presso Piazza S. Francesco d’Assisi, dove si potrà assistere ad uno spettacolo con le performance delle Comunità “La Ginestra” e “Terra Promessa” di Caltanissetta e della Comunità “L’Oasi” di Caltagirone. Interverranno le Autorità civili e religiose locali, le forze dell’ordine ed associazioni del territorio, con rappresentazioni e testimonianze.
In occasione della manifestazione conclusiva, in Piazza Umberto I, saranno allestiti stand espositivi e divulgativi, a cura delle strutture di ACFR.

Rassegna Stampa:

;