APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO ACCADEMICO
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 2019-20
La Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione promuove l'acquisizione di conoscenze e competenze di base nelle scienze dell'educazione e della formazione e assicura la preparazione di base per ulteriori specializzazioni in campo socio-educativo, scolastico e formativo.
Il Corso di Studio prevede un unico curriculum con tre indirizzi:
- Educatore nei servizi educativi per l’infanzia: prepara educatori capaci di operare con una visione integrale del bambino e dell’educazione in strutture e servizi formali e non formali per la prima infanzia (nido, micronido e sezioni primavera), con particolare attenzione alla famiglia, all’intercultura, all’animazione educativa.
- Educatore nei servizi socio-educativi: Prepara educatori sociali capaci di operare con una visione integrale della persona e dell’educazione in strutture e servizi formali e non formali per tutte le fasi dell’età evolutiva, con particolare attenzione all’infanzia, alla famiglia, al disagio e alla marginalità minorile, all’intercultura, all’animazione.
- Educatore nei servizi scolastici e formativi: prepara educatori capaci di operare con una visione integrale della persona e dell’educazione in strutture e servizi formali e non formali per tutte le fasi dell’età evolutiva, con particolare attenzione alla scuola e alla formazione professionale.
Sbocchi occupazionali
Al termine del Corso di Studio il laureato nell’indirizzo Educatore nei servizi educativi per l’infanzia potrà operare come
• educatore per l'infanzia in asilo nido e micro-nido;
• educatore in comunità infantili e nei servizi di sostegno alla genitorialità, tra cui i centri per bambini e famiglie;
• animatore socio-educativo nelle ludoteche e i centri gioco per la prima infanzia.
Il laureato nell’indirizzo Educatore nei servizi socio-educativi potrà operare come
• educatore e consulente in progettazione educativa in servizi socio-educativi residenziali e semiresidenziali sia pubblici che privati per minori, famiglie, disabili, anziani, immigrati;
• educatore e formatore in centri di promozione culturale, in organizzazioni del settore no-profit e tutor nei percorsi di alternanza scuola-lavoro;
• animatore socio-educativo nelle ludoteche e nei centri gioco per minori.
Il laureato nell’indirizzo Educatore nei servizi scolastici e formativi potrà operare come
• formatore e tutor in progettazione educativa in servizi culturali, ricreativi e sportivi, nei centri di formazione professionale e nei percorsi di alternanza scuola-lavoro;
• educatore nei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici per l’inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica;
• educatore, animatore e formatore in centri di promozione culturale sia pubblici che privati e in attività di promozione della donna.
Il Corso si svolgerà nelle sedi di Caltanissetta e Partinico (PA). Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 OTTOBRE 2019.
PER INFORMAZIONI rivolgersi all'Associazione "Casa Famiglia Rosetta" ai seguenti recapiti:
- Segreteria Caltanissetta: 320.0799979 - 3407396844 - 0934.508011
- Segreteria Partinico: 392.9642364
- Inirizzo e-mail: universita@casarosetta.it
SCARICA LA LOCANDINA: Locandina
SCARICA LA BROCHURE: Brochure
SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE: Iscrizione
SCARICA L'OFFERTA FORMATIVA 2019-20: Offerta Formativa 2019-20
VAI ALLA SEZIONE UNIVERSITA' PER ULTERIORI INFORMAZIONI: LINK